Comune di Donori - Comunicazione - 70/2023

RITORNARE A CASA PLUS AVVISO 2023: RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI NUOVE ISTANZE

Oggetto: RITORNARE A CASA PLUS AVVISO 2023: RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DI NUOVE ISTANZE

Anno
2023
Settore
Area Amministrativa
Tipo
Comunicazione
Numero
70
Data Inizio Pubblicazione
05/05/2023
Validato e pubblicato da
Marcella Matta

Con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 13/64 del 06.04.2023 sono state approvate in via definitiva le Linee di indirizzo integrate 2023-2025 del Programma “Ritornare a casa PLUS” facenti parte integrante e sostanziale della D.G.R. n. 7/11 del 28.02.2023, allegate al presente Avviso, che disciplinano i termini, le condizioni e le modalità di accesso all’intervento denominato “Ritornare a casa PLUS”, volto a sostenere la persona e la sua famiglia garantendo l’acquisizione di servizi professionali di assistenza domiciliare e l’attività di cura del caregiver familiare (ad eccezione del livello “dimissioni protette” da ambiente sanitario).
 

Le domande possono essere presentate a far data dal 05.05.2023 al 27.10.2023 (le integrazioni documentali eventualmente richieste dovranno pervenire improrogabilmente entro il giorno 03.11.2023 a pena di esclusione) e inoltrate esclusivamente mediante apposito modulo corredato da certificazione medica specialistica recente, ovvero relazioni e certificazioni prodotte negli ultimi sei mesi da parte di medici specialisti di struttura pubblica o privata accreditata e convenzionata con il SSN (o da specialisti nell’esercizio della libera professione, qualora difficoltà organizzative dei servizi territoriali rendessero impossibile o estremamente gravosa la certificazione da parte di specialisti di struttura pubblica o privata accreditata) e da ulteriore documentazione indicata nello stesso modulo di domanda, reperibile presso il Servizio Sociale dei Comuni ricadenti nell’Ambito PLUS Quartu-Parteolla e nei siti istituzionali degli stessi, nonché presso la ASL territorialmente competente.
 

Le istanze dovranno essere trasmesse esclusivamente al Comune di Dolianova:
- tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: comunedidolianova@legalmail.it
- consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Dolianova nei giorni di apertura;
- tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: “Ambito PLUS Quartu-Parteolla - Piazza Brigata Sassari, 7 – 09041 DOLIANOVA”. La busta di spedizione o l’oggetto della PEC dovrà contenere la seguente dicitura: “AMBITO PLUS QUARTU-PARTEOLLA 2023 – PROGRAMMA REGIONALE “RITORNARE A CASA PLUS” – NUOVA ISTANZA 2023”.

 

Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti in merito al programma “Ritornare a Casa PLUS” è possibile contattare:
- gli Uffici del rafforzamento PUA-UVT cell. 338.6786908 – 338.6744490 – 070.6097599;
- l’Ufficio di Piano del PLUS Quartu-Parteolla ai seguenti numeri telefonici 070.7449345 -
070.7449350 o alla e-mail: segreteria@comune.dolianova.ca.it;
- il Servizio Sociale del Comune di Donori al n. 070.981020/5 o all'indirizzo email servizisociali@comune.donori.ca.it

Documenti allegati
Documenti allegati (5)
1.Avviso Ritornare a casa PLUS 2023.pdf
(SHA1: 0e5376e2dd9fa54e3f4a019f2aadfebb0c017793 )
05/05/2023 (775.24 KB)
2.Istanza R.A.C. PLUS 2023.docx
(SHA1: 828218ce575c2a99e5578354239057e86f28b59e )
05/05/2023 (35.27 KB)
3.Scheda Valutazione Multidimensionale.pdf
(SHA1: 90d7b6f284d82c7dd71b8885705b2866c2623dc6 )
05/05/2023 (130.79 KB)
4.SCALE.pdf
(SHA1: 779c5631ce70513b9a9648fde28458eaabe6fbab )
05/05/2023 (1071.7 KB)
5.Allegato Delibera 7-11 del 28.02.2023 - Linee di indirizzo integrate 2023-2025.pdf
(SHA1: a7bf6416fb26c0f30a2d0cc0e9c96a01c1b77521 )
05/05/2023 (600.91 KB)
Torna all'elenco

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente andare alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto